Materiali Didattici per la Modellazione 3D
Tutto ciò che serve per padroneggiare la creazione di personaggi tridimensionali. Dalle basi tecniche fino alle tecniche avanzate di animazione, troverai risorse pensate per accompagnarti in ogni fase del percorso.
Sei Categorie di Materiali Organizzati per Competenza
Ogni risorsa è strutturata per costruire competenze specifiche. Non serve seguire un ordine rigido, ma ogni categoria prepara alle successive.
Fondamenti di Topologia
Guide sulla costruzione di mesh pulite, flow geometrici e ottimizzazione poligonale per personaggi animabili.
Anatomia Applicata
Materiali su proporzioni, struttura muscolare e riferimenti anatomici per modelli realistici e stilizzati.
UV Mapping Efficace
Tecniche di unwrapping, gestione delle seam e ottimizzazione dello spazio texture per risultati professionali.
Rigging e Skeletal Setup
Costruzione di scheletri, weight painting e controlli IK/FK per animazioni fluide e naturali.
Materiali e Shading
Creazione di superfici realistiche, node setup avanzati e tecniche PBR per rendering di qualità.
Animazione dei Personaggi
Principi di movimento, timing, pose-to-pose e tecniche per dare vita credibile ai modelli tridimensionali.
Accesso ai Materiali e Aggiornamenti
I materiali vengono aggiornati ogni tre mesi con nuovi esempi pratici e case study. Ogni risorsa include file di progetto scaricabili e video dimostrativi.
- Tutorial video con esempi reali di produzione
- File di progetto modificabili per ogni lezione
- Documentazione tecnica in formato PDF
- Raccolta di asset e riferimenti visivi
Le risorse sono organizzate in modo progressivo ma puoi consultarle nell'ordine che preferisci in base alle tue esigenze specifiche.
Percorso di Apprendimento Consigliato
Un approccio strutturato in quattro fasi per sviluppare competenze solide nella modellazione e animazione di personaggi 3D.
Fondamenta Tecniche e Modellazione Base
Inizia con topologia e anatomia applicata. Imparerai a costruire mesh pulite e comprenderai le proporzioni fondamentali. Otto settimane danno tempo sufficiente per sperimentare e correggere gli errori comuni.
Preparazione per il Rendering
Passa a UV mapping e materiali. Questa fase ti prepara a creare asset pronti per la produzione. Il focus è sulla qualità tecnica e sull'ottimizzazione.
Rigging e Setup per Animazione
Costruisci scheletri funzionali e controlli deformazione. È la fase più tecnica ma fondamentale per animazioni credibili. Richiede pazienza e pratica costante.
Animazione e Progetto Finale
Applica tutto ciò che hai imparato creando animazioni complete. Lavorerai su un progetto personale che dimostri le competenze acquisite nelle fasi precedenti.
Livia Trentini
Coordinatrice Didattica
Assistenza Durante il Percorso
Ogni risorsa è accompagnata da supporto tecnico diretto. Livia coordina un team di professionisti che risponde a domande specifiche e fornisce feedback sui progetti in corso.
Il supporto non è un servizio automatico o basato su chatbot. Riceverai risposte da persone che lavorano quotidianamente con questi strumenti e comprendono le sfide pratiche della modellazione 3D.
Revisioni Tecniche
Analisi dettagliata dei tuoi file di progetto con suggerimenti specifici per migliorare workflow e risultati.
Sessioni di Approfondimento
Incontri mensili su argomenti avanzati e tecniche specializzate richieste dagli studenti.
Forum Tecnico
Piattaforma dedicata dove porre domande e condividere soluzioni con altri studenti e professionisti.
Risorse Aggiuntive
Accesso a librerie di asset, preset e strumenti personalizzati sviluppati dal team didattico.